Faenza

A Faenza, città camaldolese per eccellenza, morirà, nel 1072, San Pier Damiani, biografo di San Romualdo, nella chiesa di Santa Maria ad Nives Foris Portam dove amava fermarsi e dove si ammalò. Oggi, il Santo è sepolto nella Cattedrale di Faenza. Romualdo era morto nel 1027 e solo tramite i suoi discepoli che però lo avevano conosciuto e frequentato, S. Pier Damiani riuscirà a salvarne la memoria non avendo Romualdo scritto nulla.

A Faenza è da visitare senz’altro anche la chiesa di Sant’Ippolito con annessa cripta.

Provenendo da Russi e percorrendo l’argine destro del Lamone, giunti a circa 3 chilometri dall’abitato di Faenza, a sinistra, si può sostare nella graziosa ed appartata chiesetta di San Lorenzo in Saldino. Un’oasi deliziosa nella campagna faentina dove ancora è leggibile la centuriazione romana.

Faenza